Seminario in linea
Innovazione e Digital Transformation nell’Hospitality: Zacchera Hotels
25/10/23 17:15 Europe/Rome

Abstract dell'incontro
Sono 150 candeline per il Gruppo Zacchera Hotels e dopo una prima chiacchierata con Antonio ci sentiamo di dire che il "si è sempre fatto così" non è proprio affar loro.
"La tecnologia non deve peggiorare le modalità lavorative, ma deve lasciare invariate o almeno migliorarle" dice Antonio Zacchera CEO del Gruppo.
La location meravigliosa è solo la punta dell'iceberg, perché Antonio ci racconterà il dietro le quinte fatto di enormi sforzi economici e di know how impiegati per lo sviluppo di una infrastruttura in cloud, digitale, sostenibile ed estremamente minuziosa.
Un software alberghiero all-in-one fatto in casa, un raro esempio di digital transformation a 360° nel settore hospitality.
Parleremo quindi di come i dipendenti hanno accolto i cambiamenti derivanti dalla digital transformation, di come marketing e sales collaborano per raggiungere gli obiettivi di business e di come l'infrastruttura tecnologica viene in soccorso.
Possibilità di fare domande dal pubblico.
Digital Building Blocks
Sei "capitato" nell'Associazione-Community gratuita di Imprenditori, Manager e Consulenti di alto profilo ed esperienza, che tratta innovazione e business. Ci sono oltre 80 verticali in sviluppo divise per argomento, industry, geografia, ma siamo sempre aperti a svilupparne di nuove in partnership.
L'Associazione aiuta nella generazione di opportunità di business grazie al matching e alla proposta di progetti sui quali lavorare sinergicamente. Penso a quei Manager che vogliono lavorare anche su progetti esterni in modalità Temporary Management, a quel punto l'Associazione aiuta con la partnership con Maia Management; oppure a quelle persone o aziende che vogliono creare presidi di innovazione sul proprio territorio, a quel punto proponiamo modelli già validati come ad esempio Gilde territoriali o Business Angel Club.
L'Associazione genera arene discorsive e di networking online e offline, penso ai canali whatsapp per argomento o reparto aziendale, piuttosto che gli eventi offline come quelli del Chapter di Torino e di altre iniziative.
Tutti possono trovare il proprio posizionamento all'interno ed essere valorizzati con la mia guida e il matching con altre persone piene di competenza, connessioni e asset.
L'Associazione fa formazione per mezzo ad esempio dell'email formative giornaliere sulla Digital Transformation e il Chief Digital Officer (firmate Alberto Giusti) oppure per mezzo dell'Area Riservata con centinaia e centinaia di ore di contenuto gratuito su temi legati a innovazione, digitale e business.
L'Associazione fa divulgazione con linee editoriali dedicate ad industry specifiche come Robotica e Automazione Industriale, Foodtech, Sostenibilità, Automotive; altre dedicate ad entità che promuovo innovazione come quella degli Startup Studio e così via...
L'Associazione genera spin off, ovvero cerchiamo di fare matchare nel migliore dei modi (complementari) i Manager e Imprenditori al suo interno con metodo validato per farli conoscere, decretare motivazioni e intenti, sviluppare insieme progetti profit e non profit che a tempo debito vivranno di vita propria come il BAC-Alessandria Asti.
Per entrare a farne parte ti basterà compilare il form d'ingresso che oltre a darti visibilità e accesso a tutto quanto, ci permetterà di conoscerti un pochino meglio per poi eventualmente fissare un incontro conoscitivo.
Per accedervi gratuitamente compila questo form oppure scrivi direttamente ad a.marcelli@digitalbuildingblocks.it

Antonio Zacchera
Antonio Zacchera, CEO del gruppo Zacchera Hotels, leader del settore nel Nord Italia, è laureato alla Bocconi in Economia aziendale e manageriale.
Negli anni a capo del gruppo alberghiero ha perseguito una politica di continuo investimento e implementazione delle strutture legate al gruppo con un visione proiettata nel lunghissimo termine, sia a livello turistico ed imprenditoriale, con una grande attenzione verso la sostenibilità ed efficientamento energetico.

Amerigo Marcelli
Ho trascorso tutta la mia vita nel settore alberghiero, una passione trasmessa dai miei genitori, che mi ha permesso di crescere e far crescere piccole aziende a conduzione familiare, fino a grandi alberghi di catene internazionali.
Un'altra grande passione è la tecnologia e l'innovazione che ho sviluppato negli anni, e la curiosità di scoprire sempre nuove soluzioni, mi ha portato al desiderio di condividere queste conoscenze con aziende e alberghi per farli crescere e risolvere i loro problemi.
Credo nella crescita e nell'evoluzione costante, nella formazione continua, nella ricerca di soluzioni adatte a ogni situazione e soprattutto sostenibili, e questo si può fare solo adottando un sistema e un approccio lean.

Amerigo Marcelli
Promotore di progetti a impatto locale e nazionale non profit, project manager e consulente strategico digitale.
Laureato in Sociologia (Bologna), decide di dare vita a una startup innovativa e inizia ad esplorare il "fare impresa" e l'innovazione digitale.
Durante la Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione (Urbino), vince prima numerosi contest di comunicazione, partecipa in laboratori d'impresa e incubatori, dà vita ad altri piccoli progetti imprenditoriali e poi decide di fondare Urbino Contamination Community per diffondere il verbo dell'intraprendenza tra gli studenti universitari mettendo in connessione Imprese e Professionisti con il mondo accademico.
Negli anni a seguire intraprende la strada del Project Manager e Strategist all'interno di agenzie di trasformazione digitale delle imprese lavorando su clienti di diversa natura e dimensione, questo gli ha permesso di acquisire una visione di crescita d'impresa trasversale su più industry.
Si occupa poi di processi aziendali e di project management per rendere scalabili le agenzie di servizi.
Oggi vive in Emilia-Romagna promuovendo la nascita sistemica di progetti di varia natura; Direttore di Digital Building Blocks promuove il connubio di innovazione e business sul territorio nazionale; Ambasciatore di Guilds42 promuove l'esportazione del progetto di trasformazione culturale sul territorio nazionale e internazionale; Docente di Project Management e Digital Marketing in FITSTIC e ICT Piemonte con passione trasferisce conoscenza e orienta le giovani figure professionali; Consulente di Project Management e per medio-piccole agenzie al fine di aiutarle a scalare; Digital Strategist Consultant e Business Developer nel Gruppo Guanxi adora sfidarsi su nuovi business case; Co-Founder del Business Angel Club di Alessandria e di altri italiani vuole investire nei talenti e aziende italiane.
Rimane sempre vigile su opportunità che il mercato offre grazie alla grande passione per l'analisi di mercato.